Scale e parapetti in vetro
Il vetro è un materiale molto resistente che soprattutto negli ultimi anni viene utilizzato nell’architettura moderna, tanto per la realizzazione delle facciate esterne, ma anche per gli interni. Infatti oltre al normale impiego nelle finestre, nelle vetrate e porte, oggi con l’avvento in architettura dello stile minimal anche nelle scale.
La scala
in vetro può essere completata con l’aggiunta di accessori in altri materiali per la realizzazione di ringhiere e parapetti, ma se vuole ottenere un elevato pregio estetico la finitura ideale è il parapetto in vetro, che può essere considerato un vero e proprio elemento estetico.
La Vetreria Benevelli
mette a vostra disposizione la competenza e la passione del suo personale esperto, che da diversi anni si occupa di realizzazione di elementi d’arredo in vetro ed è capace di interfacciarsi con il vostro architetto o progettista per rendere più belli, più confortevoli e più sicuri i vostri spazi interni ed esterni.
LE SCALE IN VETRO
Le scale in vetro permettono agli ambienti posti su livelli differenti di dare respiro agli ambienti e di renderli visibili tra di loro, favorendo equilibrio ed armonia. Il vetro impiegato per i gradini è temperato o stratificato, in modo da assicurarne la massima resistenza e la massima sicurezza anche in caso di rottura.
Le scale in vetro che sembrano fluttuare nell’aria, diventano il fulcro di un ambiente, l’attrazione della stanza e possono essere realizzate interamente in vetro o con l’aggiunta di altri materiali, come il legno e l’acciaio inox, è possibile scegliere tra gradini antiscivolo ed antisfondamento con spessori elevati.
I PARAPETTI IN VETRO
I parapetti in vetro assicurano resistenza e sicurezza, in grado di impreziosire gli ambienti esterni, dove già si utilizzano da tempo nella realizzazione di balconi, ma anche per gli ambienti interni, nella finitura di un soppalco o di una scala interna.